Nell’ultimo fine settimana di Settembre la cittadina di Villafranca di Verona si trasforma in una piccola capitale della cultura, ospitando incontri con gli autori, una grande mostra mercato del libro, il BookCrossing nonché numerosi appuntamenti dedicati alle scuole e alle famiglie.
Punto di riferimento della manifestazione è lo storico Caffè Fantoni dove si tengono i diversi incontri con gli autori, mentre nella Biblioteca “Mario Franzosi” e nell’Auditorium della città vengono allestiti dibattiti e spazi culturali che invitano al confronto e alla lettura.
La rassegna è promossa dal Comune di Villafranca di Verona, con l’ Assessorato alla Cultura l’Assessorato al Turismo e Manifestazioni, con il contributo di Funivia Malcesine Monte Baldo, Consorzio ZAI Verona, Banca Veronese di Credito Cooperativo di Concamarise e con il supporto organizzativo e gestionale di Promozione Verona Turismo. L’iniziativa è realizzata, inoltre, grazie alla collaborazione tecnica ed artistica dell’Associazione Librai Italiani (ALI) di Verona e della Confcommercio di Villafranca, oltre ad alcuni partner culturali e tecnici: Caffè Fantoni, Delmiglio Editore, Auser Centro Culturale Dossobuono – Bookcrossing e Associazione LIA (Leggere Insieme Ancora).
Autori di fama nazionale hanno presentato, durante la scorsa edizione, i propri libri ad una platea di appassionati lettori presso l’elegante e raffinato Caffè Fantoni. Andrea Vitali, Simonetta Taurino, Fabio Baronti, Alberto Infelise, Anna Martellato, Toti Naspri, Paola Peretti, Enrico Galiano e Guido Marangoni sono solo alcuni dei nomi che Librar Villafranca ha avuto l’onore di ospitare.
Un fine settimana unico nel suo genere, nel quale libri coinvolgenti e momenti di alto valore culturale cattureranno le menti ed i cuori del pubblico di “LibrarVillafranca”.
Per informazioni vi invitiamo a seguire la pagina Facebook @librarverona e usare l’hashtag #librarvillafranca.