Garda Olì Olà è la festa dedicata all’olio extra vergine d’oliva del Lago di Garda e del territorio veronese. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, va in scena nel centro storico e sul lungolago di Garda, bellissima cittadina sulle sponde del lago più grande d’Italia.
Il ricco palinsesto di iniziative, realizzate in collaborazione con il Comune di Garda, porta sul lungolago il Villaggio degli Olivi, la mostra mercato dell’olio d’oliva e di prodotti tipici. Prodotti non solo da ammirare ed acquistare ma anche da degustare all’interno della Vela d’Olivo, il salotto enogastronomico di Garda Olì Olà, dove verranno proposti tutorial e degustazioni guidate per conoscere meglio l’olio extravergine d’oliva e i suoi benefici.
Particolari cooking show mettono in luce il legame tra l’olio extravergine d’oliva e la cucina mediterranea e valorizzano la sua versatilità di alimento, ottimo dall’antipasto al dolce.
La Vela d’Olivo è inoltre la vera e propria cucina di Garda Olì Olà, nella quale vengono preparati sfiziosi piatti a base di olio d’oliva e altri ingredienti della tradizione veronese e gardesana.
Sempre nel programma sono inseriti laboratori creativi per genitori e figli. Non mancano momenti di magia dedicati ai più piccoli, l’intrattenimento con musica live e gli spettacolari lanci di bandiere.
Un evento nato dalla collaborazione con l’Amministrazione di Garda che ogni anno porta nel fine settimana, collegato al primo maggio, un programma ricco di eventi per esaltare l’olio del Garda e la cittadina lacustre che dal lago ne prende il nome.
GARDA OLI’ OLA’